Ecco un lavoro di pittura eseguito dall’artigiano liutaio Remige Lutherie.
L’effetto speciale scelto è l’effetto marmorizzato “Marblizer” che è una vernice relativamente semplice da applicare e che dona un effetto visivo impressionante. Il suo effetto ottico di profondità viene amplificato quando sulla sua superficie viene applicata una vernice colorata “Candy”.
Vi invitiamo a scoprire tutte le fasi del lavoro realizzato con brillo da Remige Design nel suo video qui sotto.
Come ogni settimana, abbiamo il piacere di presentarvi, attraverso un’intervista, un talentuoso applicatore che utilizza una vernice ad effetto speciale su un particolare supporto.
@stardustpaints Marblizer – peinture marbrée avec candy rouge @remigedee ♬ son original – stardustcolors
Applicazione del Marblizer
Si tratta di un’applicazione manuale che si effettua con un foglio di cellophane che viene fatto cadere sulla superficie appena ricoperta da uno spesso strato di prodotti. Il foglio di plastica può essere rimosso e riapplicato più volte entro i 30 secondi dall’applicazione dell’effetto marmo, per modificare e incrociare i disegni o per rimuovere materiale.
Il prodotto ha un aspetto argentato e dona il massimo contrasto con lo sfondo nero: le particelle argentate riflettono la luce, mentre lo sfondo nero cattura la luce.
Applicazione della vernice Candy
Con una scelta di circa venti colori Candy disponibili nella gamma di vernici Candy Stardust, è possibile colorare l’effetto Marblizer in qualsiasi tonalità. In generale sono necessarie 3 mani per ottenere un colore intenso ed un effetto di profondità notevole. Se si applicano più strati il danno continuerà a scurirsi fino a raggiungere un colore nero trasparente.
Intervista e presentazione con Remige Liuteria
Da quanti anni svolgi la professione di liutaio a livello professionale? Qual è il nome del tuo marchio?
Opero dal 2016 sotto il nome Rémige Design/Lutherie.
Costruisci interamente strumenti? dalla A alla Z?
Sì, è anche la mia attività principale, lavoro con i clienti su richiesta, non esistono due progetti uguali!
Che tipo di strumenti a corda realizzate?
Costruisco chitarre elettriche e acustiche e bassi elettrici e acustici.
Del tuo lavoro di personalizzazione su una chitarra con effetti Marblizer? Quali difficoltà hai incontrato? e quali suggerimenti e consigli puoi condividere con chi vorrebbe provare la tecnica del “Marblizer candy” sulla propria chitarra?
Dovevo prima scoprire il prodotto che non conoscevo affatto, dovevo capire come usarlo e cosa poteva fare, si asciuga molto velocemente, non è facile da fare, esattamente le fantasie desiderate prima che geli, è inoltre necessario aprire la portata della pistola per evitare di avere solo estratti secchi che asciugano ancora più velocemente.
Se vuoi provare questa finitura, fai qualche prova preventiva per prendere confidenza e soprattutto non aver paura di provare fantasie originali torcendo la pellicola a spirale o allungandola in un senso per realizzare pieghe quasi parallele, quanto più il disegno Questo contrasto tanto più spettacolare risulterà alla fine. Non consiglio di basare il film su motivi già creati, rompe solo la coerenza di ciò che hai già fatto.
Come hai ottenuto questa finitura speciale su questa chitarra Morphée?
Ecco un tavolo in radica di pioppo (una specie di tumore che cresce su un albero) colorato con inchiostri colorati e poi verniciato, essendo il disegno del legno già molto spettacolare all’inizio, ci vuole poco per creare una finitura eccezionale
Quanti strumenti escono dal tuo laboratorio ogni mese?
Direi piuttosto che ogni anno uno strumento impiega in media 3 mesi per fabbricarlo, si tratta di circa 2/3 strumenti all’anno, ovviamente si tratta di opere uniche ed eccezionali.
Possiamo avere un’idea del prezzo per uno strumento personalizzato?
È molto variabile, non c’è davvero un limite massimo, più i materiali e la liuteria sono di fascia alta, più alto è il prezzo, si può andare dai 2000 euro circa per uno strumento molto semplice con attrezzatura di qualità, ai 6000/ 7000 € per uno strumento come l’AFD che è realizzato con legni eccezionali e la cui liuteria è molto complessa. L’inflazione non aiuta le cose spingendo al rialzo assolutamente tutti i prezzi…
Come ti fai conoscere dai tuoi clienti? Dove possiamo vedere il tuo negozio fisico o internet?
Ho iniziato facendo video su Youtube, dopo poco e lavorando duro con requisiti di qualità drastici, le persone che apprezzavano il mio lavoro mi hanno aiutato a farmi conoscere, poi mi sono sistemato su Instagram che è l’ideale per l’aspetto visivamente spettacolare della mia attività; Ora sto cercando anche di affermarmi su TikTok e di evolvermi con diversi media, pretendo sempre un’atmosfera di condivisione e gentilezza, il mio laboratorio si trova a Olargues nell’Hérault (34) e il mio sito web remigedesign.fr è attualmente solo un modo per contattare io perché non ho attività commerciali ma solo artigianali.
Instagram : remigelutherie
tiktok : RemigeDee