All’origine nel 1948, in occasione dell’uscita dei 2CV tipo A nel periodo del dopoguerra, queste auto avevano un colore unico di vernice metallizzata: il grigio 109.
Con il successo del dopoguerra, nel corso degli anni 50 e 60 sono nate 75 nuove colorazioni, tipiche dei 2CV, fino alla fine degli anni 80, come ad esempio il Blu Monte Carlo, il Verde Palmeraie (Palmeto) o il Grigio Cormorano.
Ritrovare la vernice della propria auto
Per fare ciò è necessario ritrovare il proprio codice colore d’origine ( presente sul motore, le portiere, il cofano…) Tutti i codici colore cominciano con AC.
Per i 2CV si sceglie una vernice detta “brillante diretto” (lacca brillante 2K). Dopo il mix con un catalizzatore, è necessario applicarla entro 30 minuti. Si tratta di una rifinitura che non necessita del trasparente.

Passiamo alle 4 tappe per ritoccare la propria vernice auto e ai consigli di un professionista per un lavoro duraturo e di qualità:
1. Preparate il supporto
Grattate ed eliminate le zone d’ossidazione e quelle in cui la vernice non aderisce più. Levigate a 220.
2. Applicate un appretto
Applicare un appretto anti-corrosione sulle zone in cui il metallo è a nudo per garantire una buona protezione della carrozzeria.
Continuate con un appretto riempitivo sull’insieme della carrozzeria, dopodiché levigare a 320 per creare una superficie ben liscia.
3. Ultime verifiche
Per garantirvi di realizzare il vostro progetto di verniciatura con successo, umidificate bene il suolo per fissare le polveri, pulite con la vostra pistola, purificate il vostro compressore d’aria e il filtro dall’umidità accumulata.
Sgrassate con uno sgrassante ( non utilizzate white spirit né acetone!)
Con una soffiatrice soffiate le polveri presenti sulla carrozzeria e sul vostro abbigliamento.

4. La vernice
Per terminare diverse ore di preparazione tutto si gioca in qualche minuto:
Una vernice carrozzeria riuscita deve essere brillante: Si tratta di un’operazione delicata. Attenzione alle gocce! Se se ne applica troppa può colare oppure, al contrario, se non viene applicata in quantità sufficiente non brilla.
Un consiglio, allenatevi su delle lastre prima di lanciarvi. Tenete la pistola sempre dritta rispetto al supporto, con una distanza e una velocità costante. Applicare 2 strati con 5-10 minuti d’intervallo. Dopodiché lasciare asciugare in un ambiente secco e caldo.
Se riscontrate delle difficoltà a ritrovare la tinta della vostra carrozzeria, ecco una pagina che racchiude tutti i colori della vernice auto 2CV con i loro anni di commercializzazione.
