La vernice effetto cristallo crea un effetto di profondità. Questo effetto trompe l’oeil viene rafforzato non appena viene applicata sopra una vernice trasparente colorata. La vernice color Candy intensifica le impressioni in rilievo prodotte dai cristalli.

Il pittore Sandro Cucuzza, alias @imbry ci mostra qui un’interessante dimostrazione dell’effetto Cristallizzatore:

 

Crea due zone di colore utilizzando le maschere adesive

Con il Cristallizzatore è facile creare zone di cristalli. Il pittore può scegliere liberamente di iniziare con lo sfondo cristallizzato, o al contrario di ottenere l’effetto per ultimo.

Nel dipinto personalizzato evidenziato in questo articolo, il pittore Sandro Cucuzza ha scelto di utilizzare una zona in vernice cromata e una zona in effetto cristallizzato

È particolarmente interessante rinforzare l’effetto trompe l’oeil, creando un’ombra che segue parte della mascheratura, per dare l’impressione di un’apertura nella vasca.

È una tecnica semplice ed efficace che può essere eseguita con una mini pistola a spruzzo o un aerografo e poco vernice nera. Per avere successo, l’ombreggiatura deve essere molto leggera e discreta senza cercare di essere troppo vistosa: la tecnica migliore è quella di spruzzare una linea regolare a mano libera, mirata sull’adesivo della mascheratura, anziché puntare direttamente al limite tra mascheratura e pittura.

 

Colori candy sull’effetto cristallo:

Ci sono due possibilità quando si prepara un progetto di verniciatura personalizzato con il Crystalizer:

Scegli un cosiddetto colore scuro, come il blu, il rosso, il verde cloro o anche il nero!

Scegli un colore chiaro, come il giallo, l’arancione o il verde lime.

Nel primo caso si ottiene un effetto discreto e poco visibile, che si rivela quando un raggio di sole colpisce la carrozzeria,

Nel secondo caso Candy dona un colore brillante, intenso ed energico.

Il sottostrato per il Cristallizzatore

È possibile utilizzare qualsiasi colore perlato o metallico, purché sia ​​riflettente e trasparente. Ad esempio possiamo utilizzare un colore bianco perlato, oppure dorato, oppure camaleonte, o ancora cromato!

Allo stesso modo, il colore dell’ombreggiatura, può essere scelto liberamente, ma ricordate che il suo scopo è quello di provocare il massimo contrasto con il colore dello sfondo!

 

Per contattare il pittore autore dell’opera:

Creatore Sandro Cucuzza

Insta: @imbry

Facebook : @sandro.cucuzza.3

TikTok : @imbry68

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *