Varie tecniche di metallizzazione “effetto cromo” :

L’argentatura (argento), la galvanizzazione (cromo decorativo o duro), la metallizzazione sottovuoto (alluminio) sono varie tecniche che consistono nella creazione di uno strato di metallo su materiali ad uso decorativo o tecnico.

Tra queste tecniche, escludendo la cromatura galvanica, un processo molto rigido, tossico e inquinante, sempre più regolamentato, vi è la metallizzazione tramite argentatura che è la tecnica più efficace.

Scoprite le attrezzature portatili di metallizzazione :
e i prodotti chimici con base e trasparente

Il processo d’argentatura tradizionale di riduzione di un sale d’argento, creando uno “specchio d’argento”, utilizzato per molto tempo in particolare nell’industria dello specchio, è stato notevolemente migliorato e sviluppato da una società francese che oggi propone alle piccole e grandi imprese questa tecnologia innovativa e brevettata in 47 paesi per realizzare un effetto cromatura facilmente su tutti i supporti!

I 5 vantaggi di questa tecnologia di metallizzazione originale:
– applicazione su quasi tutti i tipi di supporto
– non tossicità dei prodotti
– Semplicità e rapidità della tecnica
– Superficie di cromatura di qualche centimetro fino a qualche metro
– resa e economia, con un prezzo da 15 a 20 € il m²

gli ambiti di applicazione di questa tecnica innovativa di metallizzazione sono moltissimi e vari :
Lusso, automobile, fioccatura …

la qualità della rifinitura cromata è di alta qualità: è quasi indistinguibile da un vero cromo e produce un vero effetto specchio.

La metallizzazione con l’ausilio di soluzioni di nitrato d’argento sono polverizzate con una pistola doppio ugello
Lo strato d’argento prodotto ha uno spessore di 0,1 micron

Effetto cromo puro :
La metallizzazione con nitrato d’argento è oggi la tecnica che conferisce i migliori risultati e la meno tossica .
La rifinitura effetto cromo è di una qualità nettamente superiore a quella dello sputtering ad esempio.
Non pericolosi :
I prodotti non contengono nessun CMR o prodotti tossici (eccetto versione R2S che contiene formaldeide)
Resa economica :
da un punto di vista economica è di sicuro la più redditizia con un costo inferiore a 20 € il m²
Applicazione flessibile :
Offre la possibilità di un’ applicazione artigianale (piccolo atelier) o industriale in serie automatica

2 ore : è il tempo minimo necessario per la metallizzazione di un pezzo.
Applicazione della base brillante incolore (cottura rapida 30min)
Polverizzazione della soluzione di nitrato d’argento, risciacquo e asciugatura (5min)
Applicazione del trasparente e asciugatura (30 min)

il processo di metallizzazione offre la possibilità di realizzare degli effetti Cromati colorati grazie a dei trasparenti colorati

Contact info@stardustcolors.com

3 comments on “La metallizzazione tramite polverizzazione

  • Vincenzo

    Gentile stardust sarei interessato ai vostri prodotti gradirei di essere contattato al numero 3387636240

  • Mario STRIGARO

    Spett.le Stardust.
    Sarei interessato ai vostri prodotti, vorrei essere contattato
    al n. 3382494248

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *