SCO – Sistema di colori Cameleon/Opal

Combinazioni di vernici con effetti di cambio colore

Alcune vernici ed effetti speciali creano un colore luminoso che cambia a seconda dell’angolazione di visione.

@lackiererei_rene_sahli

Queste vernici camaleonti creano colore riflettendo la luce. Questo fenomeno è reso possibile dalle proprietà ottiche di alcune vernici camaleonti realizzate con mica sintetica. Questa riflessione di colori luminosi si colloca nel colore di sfondo.

La gamma di colori camaleonte sviluppata da StardustColors è sicuramente una delle più ampie al mondo, con più di 44 riferimenti colore (gamma STANDARD (20) e una ventina di colori EXTREME (24)).

► Esiste una tipologia di vernice camaleonte SEMI-COPPA e una tipologia TRASPARENTE, come mostrato nella tabella sottostante.

Serie standard Stardust Camaleonte
Videos

Serie Stardust Camaleonte Estremo
Videos

205 Oro rosa viola

TRANS

L1009 ORIONIS Verde Turchese Blu Viola Rosso Arancia

215 Blu rosso

TRANS

L1010 CENTAURI Tourmaline Arancia Oro Verde

TRANS

217 Turchesa blu viola

TRANS

L1020 DRACONIS Grigio Verde

225 Oro verde blu

TRANS

L1022 POLARIS Rouge Bleu

TRANS

L1030 MAJORIS Acquamarina Argento

1001 Verde viola

TRANS

L1040 RIGEL Verde Viola Rosa Argento

TRANS

1002 Turchesa rosa

TRANS

L1050 AFRICA Rosso Verde Giallo

1003 Arancia verde

TRANS

L1060 ANDROMEDA Viola Blu verde oro

1004 Blu verde

TRANS

L1070 SAPPHIRE Blu Viola

TRANS

1005 Verde viola arancia

L1080 GAMMA LEONIS Oro Verde

TRANS

1006 Verde argento viola

L1090 ​​NEBULAR Blu Oro Verde

TRANS

1008 Verde marrone

L1100 SIRIUS Blu Verde

1345 turchesa viola rosa

TRANS

L1210 ALPHA BOREALIS Verde Blu Viola

TRANS

L1230 EPSILON Turchesa Blu Viola Rosso Oro

82061 Outremer blu viola rosso

L1280 SAGITTARII Blu Viola Rosso Oro

82062 Turchesa blu viola rosso

L1830 HELIOS Rosso Arancia

TRANS

82063 Blu viola rosso oro

L1864 SCORPIUS Marrone Oro Verde Blu

TRANS

82064 Viola arancia

L1866 ALDEBARAN Verde Oro Rosa

82065 Rosso oro

L1868 ARCTURUS Verde Oro Arancia

82066 Rosa verde

L1870 ANTARES Fuoco Arancia Verde

TRANS

OS32 Verde rame

L1890X PEGASUS Verde Turchesa Blu Viola Rosso Arancia G-Oro

CS32 Verde blu

HS1 HYPERSHIFT Nero/arancia Rosso/Oro

HS03 HYPERSHIFT Nero/Viola Rosso/Oro

HS05 HYPERSHIFT Nero/Blu

I camaleonti solitamente vanno applicati su uno sfondo nero.

I camaleonti trasparenti, tuttavia, possono creare effetti cromatici molto interessanti se applicati su sfondi bianchi o anche dai colori vivaci o pastello.

Colori base (tra i 63 colori della gamma GRAFICA)

GPH001 Turquoise GPH011 Vivid red GPH022 Orange GPH061 Violet
GPH003 Vivid green GPH012 Pink GPH055 Grey GPH065 Orange
GPH005 Cyan Blue GPH013 Yellow GPH056 Amaranth
GPH007 white GPH018 magenta GPH057 LILA
GPH010 Black GPH020 Sienna GPH060 Ultramarine

Sfondi bianchi
I colori camaleonte sono identificati come “OPAL” quando il colore dello sfondo è bianco o molto chiaro, il che li fa assomigliare agli effetti cromatici di alcune conchiglie.
Trova i colori OPAL

Colori intermedi
Quando usati come sottopelo, i camaleonti trasparenti creano effetti molto interessanti. Il colore di sfondo è poco o per niente alterato dal camaleonte. Il riflesso cangiante può essere visibile solo sotto una fonte di luce diretta; rimane invisibile all’ombra o sotto luce diffusa.

Sfondi neri e colori scuri
Permettono al camaleonte di mostrare appieno i suoi colori.
Trova colori EXTREME

POSTER CARTELLA COLORI
Attualmente sono in fase di produzione due grandi poster con tabelle di colori che mostreranno tutti i possibili colori del sistema SCO.
Prossimamente nella categoria poster Stardust

È possibile creare nuove combinazioni su
colori vivaci arancione, rosso, verde, giallo
colori “pastello” chiari
colori complessi e tenui ocra, marrone, viola…
♣ Non utilizzare mai basi metalliche o perlate, questo annulla l’effetto ottico perlescente
Esempi

L1090 ​​/ OP109Q consente 3 riflessi di colore ORO VERDE BLU.
È una tonalità molto trasparente e intensa che si sviluppa sia sui toni caldi che su quelli freddi e si fonde con tutti i colori di sfondo.

L1210 ALPHA BOREALIS / OP121Q offre tre opzioni di colore dai toni freddi: BLU TURCHESE VIOLA.
Questa è una delle tonalità più forti e altamente trasparenti. È una tonalità fantastica per creare effetti di contrasto (ad esempio, sfondo caldo/riflesso freddo).

L1864 SCORPIUS / OP864Q
Questa è una tonalità semi-trasparente molto potente che crea riflessi colorati che vanno dal ROSA, all’ARANCIONE, all’ORO al VERDE.

Colori economici
Esiste una gamma di colori camaleonti che sono molto più convenienti dei colori EXTREM.
Con colori di grande effetto come:
♦ 215 BLU ROSSO
♦ 217 VIOLA TURCHESE
♦ ORO 225 BLU VERDE
e colori più fini e tenui come
♦ 1001 VERDE VIOLA e tutte le altre referenze della gamma 1000.

Le combinazioni cromatiche più notevoli di SCO, abbinate a Candy, sono state raggruppate nella gamma LUNAR, disponibile in tempi brevissimi.

Verniciare e personalizzare la chitarra

Decorare la chitarra è un modo per apportare allo strumento un valore estetico, ma anche per proteggerlo dall’usura, dai graffi e dall’umidità, grazie alla copertura con trasparente. E’ possibile verniciare qualsiasi strumento, sia un arpa o un piano…

Tecnica:

Non importa se le componenti della chitarra sono fatte di legno, metallo o plastica, poiché questi materiali, generalmente, sono già verniciati o ricoperti da trasparente: é quindi sufficiente praticare una rapida levigatura, in modo da poter verniciare la chitarra.

Le vernici StardustColors sono di tipo auto a solvente, per cui sono particolarmente indicate per “customizzare” la chitarra. Gli smalti e i trasparenti creano delle superfici brillanti e resistenti.

Effetti speciali e decorazioni all’aerografo su chitarra:
StardustColors propone fondi, basi e trasparenti da applicare con la pistola a spruzzo, ma produce soprattutto vernici ad effetti speciali, come l’effetto marmo, il cristallizzante, le vernici camaleonte, l’effetto cromato, le fosforescenti e il sistema candy:

Vernici su strumento musicale

E’ possibile realizzare questi effetti anche per un principiante della verniciatura, basta seguire scrupolosamente le istruzioni. Per coloro che non sono muniti di pistola a spruzzo e compressore, StardustColors produce la maggior parte delle sue vernici in versione Bomboletta Spray.

Trova tutti i prodotti sul sito Stardustcolors

LE VERNICI CAMALEONTE

Dette anche cangianti, flip-flop o scarabeo

Le famose Camaleonte sono vernici che mostrano un sorprendente effetto visuale di cambiamento di colore (doppio, triplo o quadruplo), nella misura in cui chi le osserva si sposta attorno all’oggetto verniciato.
La verniciatura mostra  sempre due colori principali, mentre vari colori secondari  si formano sugli angoli.

La vernice camaleonte trae i suoi particolari colori  dal riflesso della luce sulle perle di cui è formata.
Per questo motivo si deve applicare su un fondo nero,  proprio perché il nero non trattiene la luce che viene rinviata dalle particelle della vernice.
(Se vengono applicate su un fondo bianco, la maggior parte delle camaleonte sono invisibili.)
 

StardustColors propone 16 colori camaleonte, suddivise in tre serie di prodotti: 

  • Le Sparkle: Perle di misura media. Tipo trasparente
  • Le Stardust: Perle fini. Tipo non trasparente
  • Le Colorwave: Perle ultra fini. Tipo trasparente

Le Camaleonte speciali: 

  • Le Liquid Crystal: Perle  fini. Tipo non trasparente. Sono aggiunti degli inchiostri Candy   in modo da saturare i colori ed intensificare l’effetto profondità.
  • Le Diamante: Perle di misura grande. Tipo ultra trasparente. Materiali di alta qualità, a base di micro particelle di vetro: Potere ultra riflettente.
Come creare colori esclusivi ?

E’ possibile utilizzare le camaleonte di tipo trasparente (non le altre) su fondo di colore diverso dall’ordinario nero!
Su basi blu, rosse, arancioni, bianche o persino grigie, si ottengono delle combinazioni uniche e sorprendenti!

 Come si effettua una verniciatura  Camaleonte?

La tecnica è facilissima. La prima regola consiste nell’ applicare la vernice su un fondo nero. Altra cosa importante è spruzzare a veli molto sottili.
Maggiore è la quantità di vernice impiegata, tanto più la camaleonte sortisce il suo effetto e diviene colorata. Invece, se la quantità di Camaleonte è scarsa, il risultato ottenuto sarà scuro.