La macchina da cromatura

Una alternativa alla finitura”a sputtering” ed alla cromatura  galvanica

La macchina da cromatura riproduce perfettamente l’effetto cromo  e tutte le altre tinte metalliche: alluminio, inox, rame, ottone, oro, ecc.

Per ottenere un « effetto specchio » al 100%.

Come funziona la cromatura?

Consiste in una placcatura in argento puro, sotto un flusso di acqua distillata, da proteggere successivamente con un trasparente poliuretanico.
A seconda delle dimensioni della cabina di verniciatura, è possibile cromare la quantità  di pezzi desiderata, e con un po’ di pratica, si possono cromare anche pezzi di grandi dimensioni.
Da notare che le altre macchine presenti sul mercato garantiscono buoni risultati solamente per la cromatura di piccoli pezzi.

Candy su cromo:

Applicando sui pezzi cromati dell’ inchiostro candy, miscelato ad un trasparente, si ottengono gli effetti “cromo colorati”

Consigli

Si devono utilizzare supporti integri e lisci trattati con primer o gelcoat, poiché non devono essere visibili falle o asperità.
Infatti, la vernice cromo non cancella i difetti di superficie, al contrario, per via del suo effetto riflesso, mette in rilievo tutte le imperfezioni.
E’ preferibile evitare un’esposizione prolungata agli UV, (posizione statica sia di giorno che di notte) dato che nel lungo periodo provoca un leggero ingiallimento. Invece, le cromatura di colore tendente al nero e all’oro non sono soggette a questo cambiamento di pigmentazione.

LA CROMATURA

Vernicr cromataLa vernice cromata è il frutto dell’ innovazione tecnologica. In commercio da qualche anno, attualmente ha un costo accessibile.

Questo prodotto consente di realizzare una verniciatura effetto cromo su qualsiasi supporto, per ottenere  l’aspetto di una vera cromatura al 90%.

Facilissima da utilizzare, si applica a spruzzo e non richiede speciali attrezzature!
L’altro grosso vantaggio è quello di essere  non nociva ed ecologica (composizione: alcol al 95%)

______________________________________________________________________________

Cromatura dei cerchioni

La vernice cromo è indicata per i pezzi auto, come i cerchioni o i paraurti.
In questo caso, è necessario ricoprire i pezzi con trasparente, per proteggerli dai traumi e dalle righe.

 
____________________________________________
L’effetto cromo nella decorazione

La vernice cromo sta riscuotendo un notevole successo, non solo nella verniciatura auto ma anche nel campo del design, del flaconaggio e dell’industria.
 

_____________________________________________
I metodi di cromatura

Gli altri metodi di cromatura sono :
– la macchina da cromatura (Molto onerosa),
-Il bagno di cromo con procedimento galvanico ( soggetto a stretta regolamentazione in Europa) ,
-La cromatura sotto vuoto (Dimensione dei pezzi limitata)
La vernice cromo effetto specchio, prodotta da  Pearls and Flakes, rappresenta di gran lunga il miglior rapporto tempo/costo.
Consente un grande risparmio e un guadagno indiscutibile in termini di tempo.
Con 250ml  si possono verniciare 8 cerchi!

______________________________________________
L’applicazione

L’applicazione del cromo di per sé è estremamente semplice.
L’importante è applicare, prima della verniciatura, un fondo nero, duro e brillante. Quanto più il sotto strato sarà duro e brillante, tanto più sarà possibile ottenere un buon effetto cromo specchio.

La vernice cromo asciuga istantaneamente, ma richiede dai  2 ai 4 giorni per indurire completamente.
La vernice può anche essere sottoposta a cottura  a 150°C, in modo da accelerare l’indurimento.

La sola fase delicata riguarda l’applicazione del trasparente. Grazie all’esperienza maturata nell’interazione con i nostri clienti, abbiamo messo a punto una tecnica semplice ed efficace per ricoprire la vernice cromo.

Risultati ottenuti: E’ riscontrabile una perdita minima dell’effetto cromo.

CON TRASPARENTE                SENZA TRASPARENTE