Passi e suggerimenti per una vernice cristallizzata di successo

Il Crystalizer è un prodotto completamente esotico tra tutti i prodotti esistenti nel mondo della vernice decorativa o della carrozzeria. Consente di creare una superficie con motivi di cristalli e, in combinazione con la tecnica Candy (trasparente trasparente colorato), il Crystalizer produce una vera e propria illusione di profondità, una sorta di effetto di illusione ottica cristallizzato.

È possibile utilizzare la tecnica Cristallizzante su qualsiasi superficie, qualsiasi materiale primerizzato e su oggetti o dispositivi di qualsiasi dimensione : motociclette, caschi, controsoffitti o tavoli, joystick, console video, sculture…

Cos’è esattamente il cristallizzatore ?

È un prodotto liquido, a base di alcool e contenente anche un sale; durante la sua evaporazione il prodotto crea una superficie cristallizzata, con lievi rilievi formati da cristalli.
Il prodotto una volta asciutto è molto delicato, e si rimuove con un semplice risciacquo. Questa decorazione può essere fissata solo con un leggero strato di vernice nera*, prima della fase di risciacquo. Durante la pulizia, ci limitiamo a “decapitare i bordi dei cristalli” e solo le zone profonde conservano la vernice nera.

 

Il setup per un effetto Cristallizzante ha successo

È possibile utilizzare qualsiasi sfondo colorato, purché questo colore di sfondo sia in contrasto con il colore dell’ombreggiatura.

E’ molto più interessante utilizzare una vernice riflettente sotto il Cristallizzante e una vernice colorata, in modo da riflettere bene la luce e creare un colore luminoso e potente.

  • Di solito viene utilizzata la vernice di alluminio.

Tuttavia, puoi usare madreperla, camaleonte, cromo, glitter…

Attenzione ! Si sconsiglia di applicare il Cristalizer direttamente sulla vernice alluminio. Quest’ultimo produce una superficie composta da microscaglie metalliche che si sovrappongono in tutte le direzioni e non forma una superficie favorevole ed ideale per la propagazione dei cristalli. È quindi importante avere un fondo verniciato, per ottenere una superficie liscia e perfetta.

Ovviamente è necessario carteggiare il trasparente asciutto con carta grana 400. Ciò consentirà ai cristalli di aderire bene. Con una carteggiatura più fine, i cristalli si staccano troppo facilmente dalla superficie durante il risciacquo.

 

Applicazione e asciugatura

Non è una vernice, quindi non è necessario e sconsigliato applicare questo prodotto con una pistola a spruzzo, facendo più mani e applicato sapientemente !

No, basta bagnare abbondantemente la superficie, tutto in una volta e il più velocemente possibile. Soprattutto se la temperatura è superiore a 20°, nel qual caso la cristallizzazione può svilupparsi rapidamente.

Non dovrebbe essere disturbato o coperto con un secondo strato.

Quindi una volta che la parte è stata ben ricoperta dal prodotto, si può eventualmente evacuare l’eccesso, appoggiando o scuotendo la parte (se possibile ovviamente).

Su superfici molto grandi, come ad esempio una barca, cercheremo di applicare la giusta dose, e ci muoveremo tutto intorno alla barca il più velocemente possibile.

La cristallizzazione di successo viene eseguita con un’atmosfera secca e calda. Al contrario, è impossibile riuscire nell’applicazione in un ambiente umido e freddo.

  • Puoi mantenere il Crystalizer asciutto per tutto il tempo che desideri senza coprirlo, a condizione di conservare il pezzo in un ambiente asciutto.

 

Ombreggiatura

È conveniente usare una vernice a base di solvente.

Per quanto riguarda il colore, è necessario utilizzare una tinta unita, non trasparente, non perlata, e sufficientemente diversa dal colore di fondo.

È importante applicare la giusta quantità :

Se applichi troppa poca vernice, l’arredamento sarà troppo chiaro.

Se si applica troppa vernice, il risciacquo e la pulizia richiederanno troppa pressione e insistenza, e questo rischierà sempre di lavare via i fragili cristalli.

  • Il Crystalizer non forma alcuno spessore dopo il risciacquo perché semplicemente scompare.

È importante non ritardare dopo l’applicazione della vernice, pulirla con acqua e una vecchia spugna abrasiva. Una spugna per piatti ben consumata è l’ideale !

Oltre i 2 o 3 minuti non sarà più possibile pulire i cristalli senza applicare troppa forza.

Quando si pratica la tecnica su grandi superfici, è necessario agire con 2 applicatori, uno per applicare la vernice, e un altro applicatore che segue immediatamente dietro per eseguire la pulizia senza indugio.

Il decoro cristallizzato nero, una volta pulito e carteggiato con una spugna abrasiva, può essere verniciato o lasciato così com’è, per il tempo necessario.

Colorazione e trasparente

Viene utilizzata una vernice Candy, da scegliere tra i 24 colori Candy, ea seconda del numero di mani il colore finale sarà più o meno scuro.

Sono possibili 2 tipi di effetti : finiture discrete, scure e profonde, e finiture con colori brillanti e intensi che renderanno molto visibile la decorazione del cristallo.

Su un classico decoro cristallizzato nei colori alluminio e nero, i colori più vivaci sono Verde, Giallo, Arancio.

I colori scuri e profondi sono rossi, viola, neri, marroni, blu.

Con quest’ultimo, l’effetto è particolarmente discreto e si rivela quando il sole colpisce la vernice.

 

 

 

 

 

 

 

 

I prodotti fosforescenti

Di cosa si tratta ?

Il fenomeno si verifica quando un materiale continua ad emettere luce autonomamente dopo essere stato esposto alla luce o ai raggi solari.

Come funziona ?

Immagazzina qualsiasi fonte di energia luminosa (solare o elettrica) e la rinvia sotto forma di luce, grazie ad un fenomeno molecolare.
Quando la vernice è esposta ad una sorgente di luce, assorbe i fotoni.

Composizione: Aluminato di stronzio, Al2O3, del gruppo terre rare. Prodotto non pericoloso, non  radioattivo!

Numerosi vantaggi

•  A differenza della segnaletica elettrica,  particolarmente costosa, quella fotoluminescente non dipende da alcuna alimentazione, pertanto non è soggetta a cortocircuiti.
Di facile installazione, è molto economica, invisibile di giorno, molto resistente sia in ambienti interni che esterni (non teme le intemperie), e il suo effetto dura fino a 25 anni senza alcuna manutenzione. Per di più, non è assolutamente radioattivo! 

Utilità:

I prodotti fotoluminescenti sono indicati per i settori più diversi.  Per gli  enti pubblici e nei  luoghi adibiti a pubblico esercizio, sono utilizzati anche per la sicurezza sul lavoro, o persino da scultori e architetti nel campo dell’arte e del design.

* Per la decorazione:

Si possono utilizzare per la decorazione  o per la realizzazione di oggetti e  mobili di design. I mosaici fosforescenti, ad esempio, sono ideali per il bagno, mentre le pietre/ciottoli fosforescenti possono essere un tocco originale nell’allestimento del giardino, ecc.

Decorazione: mosaico, pietre e ciottoli, sabbia, vernice fosforescente.


 

 

 

 

 

 

* Per la sicurezza, la segnaletica e l’industria: 

La norma europea  UNI EN1838  contiene precise indicazioni per: 
– Consentire l’esodo dai luoghi,
– Assicurare l’agevole localizzazione dei dispositivi di sicurezza e antincendio.
– Ridurre il rischio di panico, mantenere buone condizioni di visibilità nelle aree impegnate in attività pericolose 
– Facilitare l’eventuale intervento dei soccorsi. 
Gli strumenti da utilizzare comprendono:
– Una segnalazione luminosa del percorso da seguire 
– Un livello di illuminamento minimo lungo le vie di esodo ed in corrispondenza delle attrezzature di sicurezza 

SardustColors dispone anche di una vasta gamma di vernici all’acqua oppure a solvente per muri e pavimenti,   ma anche per supporti come il legno, il metallo, il calcestruzzo ecc.

Per la sicurezza e la segnaletica:
 Nastri e strisce adesive fosforescenti
Nastri rifrangenti e fosforescenti 
Nastri adesivi fosforescenti con frecce direzionali 
Strisce antiscivolo
Profili per gradini luminescenti
Vernice fotoluminescente 

       

nastro adesivo fosforescente con frecce direzionali/nastro adesivo fosforescente/ nastro fosfo-rifrangente

        

vernice fotoluminescente/ segnaletica fosforescente / profilo fosforescente

Per l’industria:
Pigmenti di ultima generazione
Concentrati
Materie plastiche fosforescenti 

SDC co Ltd è  leader europeo nella fabbricazione e distribuzione di prodotti fotoluminescenti ad alta tecnologia.

Per qualsiasi domanda o consiglio tecnico contattare il Sig. PEREZ :  infos@stardustcolors.com