Vernice fosforescente nelle città per risparmiare energia

In questo articolo si tratta della soluzione della vernice stradale fosforescente e della segnaletica fotoluminescente, per le zone pedonali esterne e la segnaletica di percorsi e ostacoli, a seguito dello spegnimento notturno dei lampioni in città.

Con l’aumento dei prezzi dell’elettricità in Francia, molti comuni hanno attuato lo spegnimento dell’illuminazione pubblica nelle ore notturne. Questa misura piuttosto radicale era necessaria, non solo evita bollette salate ma ha un notevole impatto ecologico benefico. Per non parlare della fine dell’inquinamento notturno.

Certamente alcuni pedoni notturni si sentiranno naturalmente un po’ meno sicuri nelle strade buie, ma in cambio potranno riscoprire la magnificenza del cielo stellato, dimenticato per troppo tempo!

La soluzione fosforescente per illuminare le città francesi* di notte

Si tratta dell’azienda Arco Iris SAS, una piccola azienda con sede a Gard nel 2009, specialista in Europa per tutti i prodotti fotoluminescenti, che si è fatta un nome offrendo ai municipi una vernice urbana fosforescente e un catalogo completo di soluzioni innovative, durevoli e “ luminoso”!

(il loro sito: fotoluminescente.it *)

I prodotti fotoluminescenti sono detti anche fosforescenti e la loro proprietà principale è quella di brillare o essere visibili al buio, dopo essersi caricati di luce, o di energia luminosa, durante il giorno.

Utilizzati con successo all’interno, negli edifici, nelle fabbriche o anche nelle barche, tutti questi prodotti fosforescenti sono la soluzione ideale per migliorare la sicurezza delle persone che si muovono al buio all’aperto, nelle città dopo il tramonto.

5 motivi per utilizzare vernici stradali fosforescenti per la segnaletica urbana

1/ la fosforescenza è un fenomeno estremamente duraturo, che non subisce cali di prestazioni nel tempo. I vecchi dipinti presenti nei bunker della Seconda Guerra Mondiale in Normandia sono ancora funzionanti dopo 80 anni!

2/ Questi prodotti sono economici e relativamente facili da installare, siano essi vernice stradale fotoluminescente, chiodi, strisce, pietre o ghiaia. Possono essere adattati o realizzati per ogni tipo di superficie, pavimento, pareti, angoli, montanti, ecc.

3/ I prodotti fotoluminescenti sono ecologici, perché innanzitutto sono fabbricati senza prodotti radioattivi e senza prodotti tossici. E non necessitano di altra fonte energetica se non quella del sole durante il giorno. Inoltre non necessitano di manutenzione, se non la semplice spolveratura.

4/ In un ambiente buio, permettono di segnalare ostacoli, indicare gradini o angoli, o anche delimitare un percorso.

5/ Durante il giorno, questi segni fotoluminescenti sono discreti. Molto discreti, tanto da risultare quasi invisibili, poiché il loro aspetto diurno è incolore. Solo nella completa oscurità diventano luminosi e visibili.

Varie apparecchiature fotoluminescenti per municipi per la segnalazione di percorsi in atmosfera notturna

Per i pavimenti esistono vernici stradali fosforescenti. Si tratta di vernici estremamente resistenti che possono essere applicate su quasi tutte le superfici.
Esistono anche frecce fosforescenti, ma anche sassi, chiodi o ghiaia fotoluminescente.

Le vernici fosforescenti urbane possono essere applicate su superfici verticali, come muri, pali, o ogni tipo di ostacolo: riducono così il rischio di cadute. Sono adatti anche per scale, tunnel e aree sportive. Sono resistenti al calpestio, al sole e alla pioggia

Esistono anche molti tipi di strisce, a base di PVC, plastica, alluminio.

Se desideri maggiori informazioni sulle vernici stradali fotoluminescenti, appositamente progettate per piste ciclabili o percorsi pedonali, o se desideri realizzare attrezzature appositamente progettate in base alle tue esigenze, contatta il nostro servizio aziendale via e-mail. (info@fotoluminescente.it)

Stampa un piano di sicurezza antincendio fotoluminescente

Negli stabilimenti aperti al pubblico, come palestre, musei, alberghi, navi ma anche in alcune fabbriche, è necessario installare un piano di evacuazione in PVC fotoluminescente per guidare gli occupanti verso le uscite in caso di emergenza e soprattutto in caso dei tagli di illuminazione.

Possono anche essere istruzioni di sicurezza per l’uso di attrezzature antincendio, l’uso di una macchina o un contatto di emergenza.

Un piano di sicurezza fotoluminescente immagazzina l’energia della luce ambientale, naturale o elettrica, e la rilascia permanentemente sotto forma di fotoluminescenza : vale a dire, si illumina al buio.

Le norme europee regolano i livelli di fosforescenza : la luminanza (intensità della fosforescenza) e la rimanenza (durata della fosforescenza) devono essere di classe C. Tali indicazioni prestazionali devono figurare sul piano di sicurezza fotoluminescente.

Dimensioni generali

Il formato più frequentemente stampato è A4. È possibile stampare piani più grandi, a seconda della distanza di osservazione, e anche a seconda della complessità e dell’importanza del piano di evacuazione.
È possibile ordinare dimensioni e formati liberi.

Contattare ARCO IRIS SAS a info@phosphorescent.fr per i prezzi e per ottenere la stampa di un piano di sicurezza ed evacuazione fotoluminescente.

I diversi medium

In generale i piani di evacuazione vengono sempre realizzati su pannelli in PVC. È un materiale leggero ed economico, facile da stampare e adatto a tutte le aree interne. È raro posizionare un piano di sicurezza in un’area esterna, tuttavia, quando è necessario disporre di un piano di evacuazione resistente al calore o alle intemperie, allora vengono utilizzati più materiali come l’alluminio. o acciaio inossidabile come supporto.

Modalità di stampa

La serigrafia è il metodo più utilizzato da quando esistono i piani fotoluminescenti. È particolarmente economico e pratico quando si stampa un gran numero di piani identici. Risulta meno interessante quando si tratta di stampare una, o anche 2 o 3 planimetrie, perché bisogna fare uno “schermo” per ogni disegno, e per ogni colore.
Oggi usiamo di più il metodo di stampa laser, che permette di realizzare stampe in quadricromia abbastanza economiche.

Il metodo di fissaggio

I pannelli di sicurezza misurano circa 1-1,5 mm di spessore e sono facili da attaccare a pareti o porte, con nastro biadesivo. È anche possibile avvitarli o anche installarli con cornici.

I costi

Per un piano di evacuazione in PVC fotoluminescente il prezzo varia in base alla dimensione, quantità e tipologia dei materiali.
Inizialmente, come per tutti i lavori di stampa, se si stampa un solo piano fotoluminescente, il lavoro di messa a punto e aggiustamenti sarà equivalente a quello necessario per la stampa di 50 piani fotoluminescenti.

Esiste quindi una scala tariffaria decrescente.

Oltre al prezzo, che logicamente varia in base alla dimensione del piano, ci sono anche costi diversi per il materiale del supporto :

I piani in PVC rigido sono di gran lunga i più economici.

La fascia di prezzo sale poi con i piani in alluminio, e sale ancora con i piatti in acciaio inox.

La segnaletica fotoluminescente

Questa innovazione rappresenta la soluzione ideale per la marcatura dei gradini nelle sale concerto, nei cinema o nei teatri. E’ ampiamente utilizzato nel campo navale, sui luoghi di lavoro, in ambienti sotterranei ecc. Consente agli occupanti di raggiungere in sicurezza le uscite di emergenza, in caso di interruzioni dell’energia elettrica.

Guarda il video:

La fotoluminescenza ha grandi vantaggi:

– Non richiede alcuna installazione elettrica costosa.

– Funziona in totale autonomia, senza bisogno di alimentazione o manutenzione.

– Ha una durata nel tempo molto lunga (da 10 a 25 anni).

– Il montaggio  è molto semplice: Ad esempio, le bande fotoluminescenti si fissano a muro o a pavimento, con un semplice adesivo posteriore oppure con viti e tasselli.

– Qualità estetica ed effetto visivo elegante.

I profili per gradini fotoluminescenti

StardustColors propone diversi tipi di profili:

 profilo fotoluminescente alluminio (il prodotto è antiscivolo, fotoluminescente e ultra resistente).

Striscia  fotoluminescente flessibile (disponibile in pvc, acciaio o alluminio), sono altamente fosforescenti, sottili e ultra resistenti ( da incollare o fissare con viti e tasselli).

– Nastri Adesivi fosforescenti : molto pratici, altamente adesivi a luminosità intensa: si possono applicare lungo il profilo anteriore del gradino, (sopra di esso), oppure sui lati, onde evitare che si stacchi per via del passaggio pedonale ripetuto. 

Banda rigida fotoluminescente  a righe rosse rifrangenti : Garantisce una visibilità ottimale, sia di giorno che di notte. Ideale per la marcatura di ostacoli.

-Nastro adesivo antiscivolo fotoluminescente.

Normative e luminanza richiesta :

La luminanza è la luce emessa per effetto della fotoluminescenza: Bastano alcuni minuti di esposizione alla luce elettrica o solare per garantire una luminosità della durata di circa un’ora. Proponiamo articoli di diversa intensità luminosa, a seconda delle necessità: Classe C, Classe D e Classe E. La normativa europea richiede una luminanza di Classe C (10min: 140mcd/mq – 60min : 20mcd/mq).

Contattaci per ricevere consigli  sulla corretta installazione di un sistema di sicurezza fotoluminescente info@fotoluminescente.it 

Qual è la differenza tra fotoluminescente e fosforescente ?

Nessuna differenza : I prodotti fotoluminescenti raggruppano in via generale quelli fosforescenti, fluorescenti, fluorescenti ultravioletti  e gli altri prodotti  che rinviano la luce per reazione chimica. Il termine fosforescente                     ( immagazzina la luce e la restituisce per un certo periodo di tempo) è quello più esatto.

Per ulteriori informazioni e per scoprire altri prodotti luminescenti: http://www.fotoluminescente.it/