Vernice fosforescente nelle città per risparmiare energia

In questo articolo si tratta della soluzione della vernice stradale fosforescente e della segnaletica fotoluminescente, per le zone pedonali esterne e la segnaletica di percorsi e ostacoli, a seguito dello spegnimento notturno dei lampioni in città.

Con l’aumento dei prezzi dell’elettricità in Francia, molti comuni hanno attuato lo spegnimento dell’illuminazione pubblica nelle ore notturne. Questa misura piuttosto radicale era necessaria, non solo evita bollette salate ma ha un notevole impatto ecologico benefico. Per non parlare della fine dell’inquinamento notturno.

Certamente alcuni pedoni notturni si sentiranno naturalmente un po’ meno sicuri nelle strade buie, ma in cambio potranno riscoprire la magnificenza del cielo stellato, dimenticato per troppo tempo!

La soluzione fosforescente per illuminare le città francesi* di notte

Si tratta dell’azienda Arco Iris SAS, una piccola azienda con sede a Gard nel 2009, specialista in Europa per tutti i prodotti fotoluminescenti, che si è fatta un nome offrendo ai municipi una vernice urbana fosforescente e un catalogo completo di soluzioni innovative, durevoli e “ luminoso”!

(il loro sito: fotoluminescente.it *)

I prodotti fotoluminescenti sono detti anche fosforescenti e la loro proprietà principale è quella di brillare o essere visibili al buio, dopo essersi caricati di luce, o di energia luminosa, durante il giorno.

Utilizzati con successo all’interno, negli edifici, nelle fabbriche o anche nelle barche, tutti questi prodotti fosforescenti sono la soluzione ideale per migliorare la sicurezza delle persone che si muovono al buio all’aperto, nelle città dopo il tramonto.

5 motivi per utilizzare vernici stradali fosforescenti per la segnaletica urbana

1/ la fosforescenza è un fenomeno estremamente duraturo, che non subisce cali di prestazioni nel tempo. I vecchi dipinti presenti nei bunker della Seconda Guerra Mondiale in Normandia sono ancora funzionanti dopo 80 anni!

2/ Questi prodotti sono economici e relativamente facili da installare, siano essi vernice stradale fotoluminescente, chiodi, strisce, pietre o ghiaia. Possono essere adattati o realizzati per ogni tipo di superficie, pavimento, pareti, angoli, montanti, ecc.

3/ I prodotti fotoluminescenti sono ecologici, perché innanzitutto sono fabbricati senza prodotti radioattivi e senza prodotti tossici. E non necessitano di altra fonte energetica se non quella del sole durante il giorno. Inoltre non necessitano di manutenzione, se non la semplice spolveratura.

4/ In un ambiente buio, permettono di segnalare ostacoli, indicare gradini o angoli, o anche delimitare un percorso.

5/ Durante il giorno, questi segni fotoluminescenti sono discreti. Molto discreti, tanto da risultare quasi invisibili, poiché il loro aspetto diurno è incolore. Solo nella completa oscurità diventano luminosi e visibili.

Varie apparecchiature fotoluminescenti per municipi per la segnalazione di percorsi in atmosfera notturna

Per i pavimenti esistono vernici stradali fosforescenti. Si tratta di vernici estremamente resistenti che possono essere applicate su quasi tutte le superfici.
Esistono anche frecce fosforescenti, ma anche sassi, chiodi o ghiaia fotoluminescente.

Le vernici fosforescenti urbane possono essere applicate su superfici verticali, come muri, pali, o ogni tipo di ostacolo: riducono così il rischio di cadute. Sono adatti anche per scale, tunnel e aree sportive. Sono resistenti al calpestio, al sole e alla pioggia

Esistono anche molti tipi di strisce, a base di PVC, plastica, alluminio.

Se desideri maggiori informazioni sulle vernici stradali fotoluminescenti, appositamente progettate per piste ciclabili o percorsi pedonali, o se desideri realizzare attrezzature appositamente progettate in base alle tue esigenze, contatta il nostro servizio aziendale via e-mail. (info@fotoluminescente.it)

Stampa un piano di sicurezza antincendio fotoluminescente

Negli stabilimenti aperti al pubblico, come palestre, musei, alberghi, navi ma anche in alcune fabbriche, è necessario installare un piano di evacuazione in PVC fotoluminescente per guidare gli occupanti verso le uscite in caso di emergenza e soprattutto in caso dei tagli di illuminazione.

Possono anche essere istruzioni di sicurezza per l’uso di attrezzature antincendio, l’uso di una macchina o un contatto di emergenza.

Un piano di sicurezza fotoluminescente immagazzina l’energia della luce ambientale, naturale o elettrica, e la rilascia permanentemente sotto forma di fotoluminescenza : vale a dire, si illumina al buio.

Le norme europee regolano i livelli di fosforescenza : la luminanza (intensità della fosforescenza) e la rimanenza (durata della fosforescenza) devono essere di classe C. Tali indicazioni prestazionali devono figurare sul piano di sicurezza fotoluminescente.

Dimensioni generali

Il formato più frequentemente stampato è A4. È possibile stampare piani più grandi, a seconda della distanza di osservazione, e anche a seconda della complessità e dell’importanza del piano di evacuazione.
È possibile ordinare dimensioni e formati liberi.

Contattare ARCO IRIS SAS a info@phosphorescent.fr per i prezzi e per ottenere la stampa di un piano di sicurezza ed evacuazione fotoluminescente.

I diversi medium

In generale i piani di evacuazione vengono sempre realizzati su pannelli in PVC. È un materiale leggero ed economico, facile da stampare e adatto a tutte le aree interne. È raro posizionare un piano di sicurezza in un’area esterna, tuttavia, quando è necessario disporre di un piano di evacuazione resistente al calore o alle intemperie, allora vengono utilizzati più materiali come l’alluminio. o acciaio inossidabile come supporto.

Modalità di stampa

La serigrafia è il metodo più utilizzato da quando esistono i piani fotoluminescenti. È particolarmente economico e pratico quando si stampa un gran numero di piani identici. Risulta meno interessante quando si tratta di stampare una, o anche 2 o 3 planimetrie, perché bisogna fare uno “schermo” per ogni disegno, e per ogni colore.
Oggi usiamo di più il metodo di stampa laser, che permette di realizzare stampe in quadricromia abbastanza economiche.

Il metodo di fissaggio

I pannelli di sicurezza misurano circa 1-1,5 mm di spessore e sono facili da attaccare a pareti o porte, con nastro biadesivo. È anche possibile avvitarli o anche installarli con cornici.

I costi

Per un piano di evacuazione in PVC fotoluminescente il prezzo varia in base alla dimensione, quantità e tipologia dei materiali.
Inizialmente, come per tutti i lavori di stampa, se si stampa un solo piano fotoluminescente, il lavoro di messa a punto e aggiustamenti sarà equivalente a quello necessario per la stampa di 50 piani fotoluminescenti.

Esiste quindi una scala tariffaria decrescente.

Oltre al prezzo, che logicamente varia in base alla dimensione del piano, ci sono anche costi diversi per il materiale del supporto :

I piani in PVC rigido sono di gran lunga i più economici.

La fascia di prezzo sale poi con i piani in alluminio, e sale ancora con i piatti in acciaio inox.

Eliporto fosforescente

Eliporto fotoluminescente:
Per realizzare una pista di atterraggio fosforescente per elicotteri che sia visibile di notte, nella totale oscurità, senza ricorrere a dispositivi elettrici di segnaletica luminosa orizzontale, né ad altri dispositivi retroriflettenti.

Un eliporto con segnaletica fosforescente è particolarmente vantaggioso sia in ambito militare che in quello civile:
Qualsiasi sia il luogo in cui si trova l’eliporto, anche nel bel mezzo di un deserto, la relativa segnaletica sarà luminosa anche senza alimentazione elettrica.
È una fonte illimitata di energia green rinnovabile: la fosforescenza usa essenzialmente la luce solare diurna per alimentare e ricaricarne le batterie.

La fotoluminescenza, a seconda dell’intensità e delle dimensioni della segnaletica orizzontale, sarà visibile nella notte fino a 100 m.

Segnaletica fotoluminescente orizzontale per eliporto:

La vernice fosforescente EPOXY 90000 per pavimentazioni ad alta resistenza emette di notte una fluorescenza verde per più di 8 ore.
Crea un rivestimento estremamente resistente a piogge, aggressioni chimiche, UV e all’abrasione meccanica causata da un traffico intenso.
Si tratta di un sistema di verniciatura che necessita di numerose mani ma facilmente applicabile:

Preparazione del suolo:
Lavaggio, sgrassaggio, rimozione della polvere, eliminazione dei muschi.

Mascheratura:
Posa degli adesivi per la mascheratura, selezione e copertura delle parti da pitturare per disegnare l’eliporto fotoluminescente.

Fondo:
La vernice fotoluminescente che servirà per rendere luminosa la pista di atterraggio dell’eliporto è semitrasparente e incolore. Per riflettere la luce in modo ottimale necessita di un fondo bianco.
Applicare il Primer EPOXY Bianco in 2 mani; attendere 1 ora tra una mano e l’altra. Si impregna efficacemente su tutti i supporti in calcestruzzo, bitume e pietra.

Rivestimento fosforescente:
possono essere applicate 3-4 mani con un intervallo di tempo di asciugatura tra le mani che va da 1 a max. 24 ore.
Con 3 mani si otterrà una buona fosforescenza. Con 4 strati o più, l’intensità sarà maggiore.
Ci si assicurerà che le mani di vernice aderiscano bene tra loro senza tuttavia mai attendere più di 24 ore.

I prodotti fosforescenti

Di cosa si tratta ?

Il fenomeno si verifica quando un materiale continua ad emettere luce autonomamente dopo essere stato esposto alla luce o ai raggi solari.

Come funziona ?

Immagazzina qualsiasi fonte di energia luminosa (solare o elettrica) e la rinvia sotto forma di luce, grazie ad un fenomeno molecolare.
Quando la vernice è esposta ad una sorgente di luce, assorbe i fotoni.

Composizione: Aluminato di stronzio, Al2O3, del gruppo terre rare. Prodotto non pericoloso, non  radioattivo!

Numerosi vantaggi

•  A differenza della segnaletica elettrica,  particolarmente costosa, quella fotoluminescente non dipende da alcuna alimentazione, pertanto non è soggetta a cortocircuiti.
Di facile installazione, è molto economica, invisibile di giorno, molto resistente sia in ambienti interni che esterni (non teme le intemperie), e il suo effetto dura fino a 25 anni senza alcuna manutenzione. Per di più, non è assolutamente radioattivo! 

Utilità:

I prodotti fotoluminescenti sono indicati per i settori più diversi.  Per gli  enti pubblici e nei  luoghi adibiti a pubblico esercizio, sono utilizzati anche per la sicurezza sul lavoro, o persino da scultori e architetti nel campo dell’arte e del design.

* Per la decorazione:

Si possono utilizzare per la decorazione  o per la realizzazione di oggetti e  mobili di design. I mosaici fosforescenti, ad esempio, sono ideali per il bagno, mentre le pietre/ciottoli fosforescenti possono essere un tocco originale nell’allestimento del giardino, ecc.

Decorazione: mosaico, pietre e ciottoli, sabbia, vernice fosforescente.


 

 

 

 

 

 

* Per la sicurezza, la segnaletica e l’industria: 

La norma europea  UNI EN1838  contiene precise indicazioni per: 
– Consentire l’esodo dai luoghi,
– Assicurare l’agevole localizzazione dei dispositivi di sicurezza e antincendio.
– Ridurre il rischio di panico, mantenere buone condizioni di visibilità nelle aree impegnate in attività pericolose 
– Facilitare l’eventuale intervento dei soccorsi. 
Gli strumenti da utilizzare comprendono:
– Una segnalazione luminosa del percorso da seguire 
– Un livello di illuminamento minimo lungo le vie di esodo ed in corrispondenza delle attrezzature di sicurezza 

SardustColors dispone anche di una vasta gamma di vernici all’acqua oppure a solvente per muri e pavimenti,   ma anche per supporti come il legno, il metallo, il calcestruzzo ecc.

Per la sicurezza e la segnaletica:
 Nastri e strisce adesive fosforescenti
Nastri rifrangenti e fosforescenti 
Nastri adesivi fosforescenti con frecce direzionali 
Strisce antiscivolo
Profili per gradini luminescenti
Vernice fotoluminescente 

       

nastro adesivo fosforescente con frecce direzionali/nastro adesivo fosforescente/ nastro fosfo-rifrangente

        

vernice fotoluminescente/ segnaletica fosforescente / profilo fosforescente

Per l’industria:
Pigmenti di ultima generazione
Concentrati
Materie plastiche fosforescenti 

SDC co Ltd è  leader europeo nella fabbricazione e distribuzione di prodotti fotoluminescenti ad alta tecnologia.

Per qualsiasi domanda o consiglio tecnico contattare il Sig. PEREZ :  infos@stardustcolors.com