Eliporto fotoluminescente:
Per realizzare una pista di atterraggio fosforescente per elicotteri che sia visibile di notte, nella totale oscurità, senza ricorrere a dispositivi elettrici di segnaletica luminosa orizzontale, né ad altri dispositivi retroriflettenti.
Un eliporto con segnaletica fosforescente è particolarmente vantaggioso sia in ambito militare che in quello civile:
Qualsiasi sia il luogo in cui si trova l’eliporto, anche nel bel mezzo di un deserto, la relativa segnaletica sarà luminosa anche senza alimentazione elettrica.
È una fonte illimitata di energia green rinnovabile: la fosforescenza usa essenzialmente la luce solare diurna per alimentare e ricaricarne le batterie.
La fotoluminescenza, a seconda dell’intensità e delle dimensioni della segnaletica orizzontale, sarà visibile nella notte fino a 100 m.
Segnaletica fotoluminescente orizzontale per eliporto:
La vernice fosforescente EPOXY 90000 per pavimentazioni ad alta resistenza emette di notte una fluorescenza verde per più di 8 ore.
Crea un rivestimento estremamente resistente a piogge, aggressioni chimiche, UV e all’abrasione meccanica causata da un traffico intenso.
Si tratta di un sistema di verniciatura che necessita di numerose mani ma facilmente applicabile:
Preparazione del suolo:
Lavaggio, sgrassaggio, rimozione della polvere, eliminazione dei muschi.
Mascheratura:
Posa degli adesivi per la mascheratura, selezione e copertura delle parti da pitturare per disegnare l’eliporto fotoluminescente.
Fondo:
La vernice fotoluminescente che servirà per rendere luminosa la pista di atterraggio dell’eliporto è semitrasparente e incolore. Per riflettere la luce in modo ottimale necessita di un fondo bianco.
Applicare il Primer EPOXY Bianco in 2 mani; attendere 1 ora tra una mano e l’altra. Si impregna efficacemente su tutti i supporti in calcestruzzo, bitume e pietra.
Rivestimento fosforescente:
possono essere applicate 3-4 mani con un intervallo di tempo di asciugatura tra le mani che va da 1 a max. 24 ore.
Con 3 mani si otterrà una buona fosforescenza. Con 4 strati o più, l’intensità sarà maggiore.
Ci si assicurerà che le mani di vernice aderiscano bene tra loro senza tuttavia mai attendere più di 24 ore.