Dette anche cangianti, flip-flop o scarabeo
Le famose Camaleonte sono vernici che mostrano un sorprendente effetto visuale di cambiamento di colore (doppio, triplo o quadruplo), nella misura in cui chi le osserva si sposta attorno all’oggetto verniciato.
La verniciatura mostra sempre due colori principali, mentre vari colori secondari si formano sugli angoli.
La vernice camaleonte trae i suoi particolari colori dal riflesso della luce sulle perle di cui è formata.
Per questo motivo si deve applicare su un fondo nero, proprio perché il nero non trattiene la luce che viene rinviata dalle particelle della vernice.
(Se vengono applicate su un fondo bianco, la maggior parte delle camaleonte sono invisibili.)
StardustColors propone 16 colori camaleonte, suddivise in tre serie di prodotti:
- Le Sparkle: Perle di misura media. Tipo trasparente
- Le Stardust: Perle fini. Tipo non trasparente
- Le Colorwave: Perle ultra fini. Tipo trasparente
- Le Liquid Crystal: Perle fini. Tipo non trasparente. Sono aggiunti degli inchiostri Candy in modo da saturare i colori ed intensificare l’effetto profondità.
- Le Diamante: Perle di misura grande. Tipo ultra trasparente. Materiali di alta qualità, a base di micro particelle di vetro: Potere ultra riflettente.
Come creare colori esclusivi ?
E’ possibile utilizzare le camaleonte di tipo trasparente (non le altre) su fondo di colore diverso dall’ordinario nero!
Su basi blu, rosse, arancioni, bianche o persino grigie, si ottengono delle combinazioni uniche e sorprendenti!
Come si effettua una verniciatura Camaleonte?
La tecnica è facilissima. La prima regola consiste nell’ applicare la vernice su un fondo nero. Altra cosa importante è spruzzare a veli molto sottili.
Maggiore è la quantità di vernice impiegata, tanto più la camaleonte sortisce il suo effetto e diviene colorata. Invece, se la quantità di Camaleonte è scarsa, il risultato ottenuto sarà scuro.