In questo articolo si tratta della soluzione della vernice stradale fosforescente e della segnaletica fotoluminescente, per le zone pedonali esterne e la segnaletica di percorsi e ostacoli, a seguito dello spegnimento notturno dei lampioni in città.

Con l’aumento dei prezzi dell’elettricità in Francia, molti comuni hanno attuato lo spegnimento dell’illuminazione pubblica nelle ore notturne. Questa misura piuttosto radicale era necessaria, non solo evita bollette salate ma ha un notevole impatto ecologico benefico. Per non parlare della fine dell’inquinamento notturno.

Certamente alcuni pedoni notturni si sentiranno naturalmente un po’ meno sicuri nelle strade buie, ma in cambio potranno riscoprire la magnificenza del cielo stellato, dimenticato per troppo tempo!

La soluzione fosforescente per illuminare le città francesi* di notte

Si tratta dell’azienda Arco Iris SAS, una piccola azienda con sede a Gard nel 2009, specialista in Europa per tutti i prodotti fotoluminescenti, che si è fatta un nome offrendo ai municipi una vernice urbana fosforescente e un catalogo completo di soluzioni innovative, durevoli e “ luminoso”!

(il loro sito: fotoluminescente.it *)

I prodotti fotoluminescenti sono detti anche fosforescenti e la loro proprietà principale è quella di brillare o essere visibili al buio, dopo essersi caricati di luce, o di energia luminosa, durante il giorno.

Utilizzati con successo all’interno, negli edifici, nelle fabbriche o anche nelle barche, tutti questi prodotti fosforescenti sono la soluzione ideale per migliorare la sicurezza delle persone che si muovono al buio all’aperto, nelle città dopo il tramonto.

5 motivi per utilizzare vernici stradali fosforescenti per la segnaletica urbana

1/ la fosforescenza è un fenomeno estremamente duraturo, che non subisce cali di prestazioni nel tempo. I vecchi dipinti presenti nei bunker della Seconda Guerra Mondiale in Normandia sono ancora funzionanti dopo 80 anni!

2/ Questi prodotti sono economici e relativamente facili da installare, siano essi vernice stradale fotoluminescente, chiodi, strisce, pietre o ghiaia. Possono essere adattati o realizzati per ogni tipo di superficie, pavimento, pareti, angoli, montanti, ecc.

3/ I prodotti fotoluminescenti sono ecologici, perché innanzitutto sono fabbricati senza prodotti radioattivi e senza prodotti tossici. E non necessitano di altra fonte energetica se non quella del sole durante il giorno. Inoltre non necessitano di manutenzione, se non la semplice spolveratura.

4/ In un ambiente buio, permettono di segnalare ostacoli, indicare gradini o angoli, o anche delimitare un percorso.

5/ Durante il giorno, questi segni fotoluminescenti sono discreti. Molto discreti, tanto da risultare quasi invisibili, poiché il loro aspetto diurno è incolore. Solo nella completa oscurità diventano luminosi e visibili.

Varie apparecchiature fotoluminescenti per municipi per la segnalazione di percorsi in atmosfera notturna

Per i pavimenti esistono vernici stradali fosforescenti. Si tratta di vernici estremamente resistenti che possono essere applicate su quasi tutte le superfici.
Esistono anche frecce fosforescenti, ma anche sassi, chiodi o ghiaia fotoluminescente.

Le vernici fosforescenti urbane possono essere applicate su superfici verticali, come muri, pali, o ogni tipo di ostacolo: riducono così il rischio di cadute. Sono adatti anche per scale, tunnel e aree sportive. Sono resistenti al calpestio, al sole e alla pioggia

Esistono anche molti tipi di strisce, a base di PVC, plastica, alluminio.

Se desideri maggiori informazioni sulle vernici stradali fotoluminescenti, appositamente progettate per piste ciclabili o percorsi pedonali, o se desideri realizzare attrezzature appositamente progettate in base alle tue esigenze, contatta il nostro servizio aziendale via e-mail. (info@fotoluminescente.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *