Decorare la chitarra è un modo per apportare allo strumento un valore estetico, ma anche per proteggerlo dall’usura, dai graffi e dall’umidità, grazie alla copertura con trasparente. E’ possibile verniciare qualsiasi strumento, sia un arpa o un piano…
Tecnica:
Non importa se le componenti della chitarra sono fatte di legno, metallo o plastica, poiché questi materiali, generalmente, sono già verniciati o ricoperti da trasparente: é quindi sufficiente praticare una rapida levigatura, in modo da poter verniciare la chitarra.
Le vernici StardustColors sono di tipo auto a solvente, per cui sono particolarmente indicate per “customizzare” la chitarra. Gli smalti e i trasparenti creano delle superfici brillanti e resistenti.
Effetti speciali e decorazioni all’aerografo su chitarra:
StardustColors propone fondi, basi e trasparenti da applicare con la pistola a spruzzo, ma produce soprattutto vernici ad effetti speciali, come l’effetto marmo, il cristallizzante, le vernici camaleonte, l’effetto cromato, le fosforescenti e il sistema candy:
Vernici su strumento musicale
E’ possibile realizzare questi effetti anche per un principiante della verniciatura, basta seguire scrupolosamente le istruzioni. Per coloro che non sono muniti di pistola a spruzzo e compressore, StardustColors produce la maggior parte delle sue vernici in versione Bomboletta Spray.
Trova tutti i prodotti sul sito Stardustcolors
salve. Cerco un inchiostro reagente alla luce di wood.Vorrei stampare delle etichette
Luce di wood : https://www.fotoluminescente.it/
Salve, vorrei verniciare un basso color cromo e sono interessato al Vostro prodotto, può darmi maggiori lumi e dirmi le modalità di acquisto ?.
Saluti