L’operazione è molto facile, realizzabile velocemente , e su una varietà di supporto:

1 / Preparazione:
Basarsi su un supporto sano, pulito, spolverato e levigato.
La pomiciatura è l’elemento principale, qualunque sia il materiale sul quale si lavora, per assicurarsi che le resine avrano una buona aderenza.

2 / Procurarsi dei pigmenti fotoluminescenti.
Queste polveri hanno la facoltà di brillare nell’oscurità.
Esistono in diverse qualità, e di diversi colori: Tutti i colori non brillano dello stesso modo! Quindi, bisogna privilegiare i colori più potenti come per esempio il verde o il verde/blu

Attenzione alla qualità! Evitate di procurarvi dei pigmenti fosforescenti a buon mercato, perché brillano poco e poco tempo.

Si trovano i migliori pigmenti sul sitio www.fotoluminescente.it (alcuni dei loro pigmenti brillano al di là di 3 giorni!!!)

3 / Procurarsi un legante
Bisogna utilizzare sempre una materiale trasparente, capace di lasciare entrare ed uscire la luce!
Ciò può essere un silicone, una resina, un legante, un trasparente….
Si può anche utilizzare una versione con solvante o a base d’acqua.
(La ditta Arco Iris propone dei pigmenti fosforescenti impermeabili compatibili con le resine all’acqua!)
È importante di selezionare una resina spessa e vischiosa ed ad asciugatura veloce!

4 / Mescolanza
Si fa veramente facilmente: Come in pasticceria, aggiungere la polvere nella resina, poi mescolare, muovere fino ad ottenere una perfetta dispersione.
Una volta mescolato, i pigmenti fosforescenti sono protetti e possono funzionare durante numerose decine d’anni.

5 / La tavola fosforescente
Ecco la tappa finale che consiste ad riempire le nervature della vostra resina fosforescente, versando e poi raschiando la materia grazie ad una spatola.

Dopo un’esposizione al sole, quando si osserverà la tavola fosforescente, completamante caricata di energia luminosa, si potrà osservare un fotoluminescenza durante una notte completa!!!

Nella bottega www.fotoluminescente.it, si trova anche un trasparente fosforescente molto spesso, col suo indurente che può funzionare perfettamente!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *