Vernice effetto cristallizzante
La nuova formula perfezionata del Cristallizzante è ultra concentrata e produce dei cristalli in modo semplice, anche su superfici oblique a partire da 25°.
Per coloro che non conoscessero il Cristallizzante, si tratta di un prodotto unico, una vernice, o meglio un liquido reagente, in grado di creare dei motivi a forme varie di cristallo.
L’effetto cristallizzante è molto apprezzato nel campo della verniciatura moto e nella verniciatura di mobili (design, arredamento). Il cristallizzante viene ricoperto da uno smalto. Gli esperti in decorazioni di lusso fanno un largo uso di questo prodotto innovativo.
3 parametri per un effetto cristallo ben riuscito :
– La temperatura : Ho notato che quanto più la temperatura era elevata, tanto più la cristallizzazione era buona.
– Levigatura del pezzo : Ho constatato che con una carteggiatura con grana 800 si potevano ottenere cristalli di qualità minore rispetto ad una levigatura 320.
– Spessore della mano di vernice : Mi sono accorto che una mano abbondante lasciava più tempo ai cristalli per prendere forma.
Una volta che i cristalli si sono formati, ho applicato un velo leggero di vernice nera.
Poi, utilizzando una spugna imbevuta d’acqua, ho rivelato l’effetto creato.
Applicazione del trasparente
Abbiamo deciso di cimentarci nel l’applicazione di uno smalto trasparente colorato (trasparente candy) su diversi speedshape : Verde Lime, verde scuro, rosa magenta, rosso, blu cobalto, blu ciano, arancione, giallo oro…
Per ottenerlo basta semplicemente miscelare qualche goccia di inchiostro candy con del trasparente.
Ho trovato questo passaggio il più delicato. Se si versa troppo trasparente si hanno delle colature, se invece non se ne mette abbastanza non si ottiene l’effetto laccato.