Il trasparente è uno strato di rifinitura, ovvero il rivestimento esterno di un sistema di vernice di carrozzeria per scooter. Il trasparente, per tutti i tipi di vernici scooter, possiede un doppio uso, brillante, attrattivo ma anche protettore da graffi, acqua, sole. Su tutti gli scooter c’è un trasparente applicato sulla vernice perlata o metallizzata. Talvolta si tratta di un trasparente di scooter mat
Se iniziate un lavoro di riparazione e di rinnovazione in seguito a dei graffi è importante applicare il trasparente sopra la vernice. Se non rifate la vernice perché i tagli non hanno ancora raggiunto lo strato di vernice allora basta fare una delicata levigatura con l’acqua, con una carta abrasiva e un po' d’acqua, dopodiché levigare delicatamente in modo circolare
Abitualmente si consiglia di applicare il trasparente su tutto il pezzo, non soltanto la zona, per evitare di avere un « raccordo » visibile.
Trasparente di vernice scooter 2K : Il mix e l’applicazione
Il mix si fa con il catalizzatore. Anche se il prodotto è proposto in bomboletta spray c’è un catalizzatore che permette la reazione d’indurimento tipica delle rifiniture di tipo professionale. È totalmente sconsigliato lavorare con un prodotto 1K venduto in negozio.
La diluzione serve a rendere il mix meno spesso e permette che diventi liscio sulla vernice.
Una volta aggiunto il catalizzatore il mix ha una corta durata di vita, bisogna quindi applicare il prodotto entro 5 minuti, sui pezzi delle carene correttamente levigati, sgrassati e spolverati.
Per applicare correttamente il trasparente su uno scooter :
Il gesto, la velocità del movimento, la distanza e l’angolo davanti al supporto sono i 4 segreti per ottenere un bel trasparente su una vernice scooter, che sia applicato con pistola o bomboletta spray:
Si applica un primo strato sui pezzi dello scooter. Lo strato deve essere brillante e si stenderà dopo qualche secondo. Il secondo strato viene applicato dopo 7-10 minuti.
L’applicazione del trasparente su una vernice di uno scooter è realmente la pratica più delicata e difficile in quanto bisogna mirare tra la mancanza (pelle d’arancia) o l’eccesso (colature).
I trasparenti effetto mat : la tendenza sugli scooters d'origine
Quando il trasparente non forma uno strato umido con una lucentezza sulla superficie della carrozzeria allora si tratta di un trasparente mat. Questi trasparenti sono vari e vanno dalla brillantezza media fino allo 0% di riflesso, con un assorbimento totale della luce.
L’effetto estetico e visivo è interessante: dà l’impressione di una superficie morbida e setosa. I trasparenti mat dello scooter si vedono sempre di più in quanto vengono forniti di serie dai marchi di scooter nuovi.
Come realizzare un raccordo di trasparente su un pezzo?
Diciamolo subito, non è la migliore idea. Prima di tutto non è una tecnica facile, e perché complicarsi la vita per fare un raccordo con un prodotto o tramite levigatura quando basterebbe applicare il trasparente sull’insieme del pezzo della carena per avere un pezzo finito, perfetto e completo.
Il raccordo si fa in due modi: o tramite applicazione del trasparente con lo spruzzo di
« blender » sui contorni della zona appena rivestita di trasparente, o dopo l’asciugatura a cuore, tramite un’azione di levigatura sui contorni della zona verniciata.