Vernici AERO COLOR professionali
l'inchiostro acrilico più fine per l’aerografia
36 colori a scelta in stock
Tabella dei colori e istruzioni in fondo alla pagina
I Colori Standard della gamma AERO COLOR Professionale sviluppata dal marchio Schminke è conosciuto nel mondo degli artisti e dei virtuosi dell’aerografo come la « Rolls Royce delle vernici per aerografo»
l'inchiostro Aero Color è l’inchiostro acrilico più fine, consegnato in flaconi 28 ml in vetro con contagocce per dosare con maggiore precisione
La tabella dei colori di AERO COLOR® Professional da scaricare in fondo alla pagina mostra l’intensità e il potere coprente di ogni colore, su dei Speedshapes. Ci si può rendere conto del risultato diverso a seconda dello sfondo bianco o mero in quanto gli inchiostri della gamma Standard possiedono vari gradi d’opacizzazione.
Ritroviamo dei colori totalmente trasparenti nella gamma Candy Aero Color.
Ritroviamo i colori totalmente opachi nella gamma Total Cover Aero Color (in quanto copre totalmente).
Tavolozza dei colori antichi
Queste gamme di inchiostri liquidi, offrono i colori storici puri delle Belle Arti, prodotti fin dall'antichità con pigmenti minerali puri. fino alla tradizione di questi sublimi colori artistici, spesso con pigmenti moderni ottenuti per sintesi, micronizzati e ultra resistenti alla luce.
Coprenza e concentrazione:
Qualche goccia di Inchiostro Schmincke couvre une surface étonnament importante.
Caratteristiche e uso
Inchiostro acrilico extra fine per aerografi
Adatto anche per la penna, liner e pennelli
Pigmentazione massima
Resistenza ai raggi UV massima
Inchiostro diluibile con l’acqua
Impermeabile una volta asciutto
Pulizia con acqua e sapone
Applicazione :
Agitare bene prima dell’uso
Utilizzare con ugello 0.15 mm o più grande
Applicazione su carta, pergamena, tutti i tipi di appretto
Può essere rivestito con medium o trasparenti ad acqua o trasparenti con solventi per carrozzeria.
La tabella dei colori AERO COLOR Professional è disponibile in fondo alla pagina per il download
L'uso degli inchiostri AERO COLOR è ampio, in quanto non sono riservati esclusivamente al disegno artistico: la loro totale resistenza ai raggi UV, e la loro elevatissima resa, così come le loro proprietà perfettamente impermeabili permette loro di essere utilizzati nel settore del modellismo.
Verniciare le tinte RAL per modellismo con la gamma di vernici per aerografo Schmincke :
Scaricando la tabella pdf, l’insieme delle tinte RAL possono essere copiate, grazie a formule semplici (una parte = una goccia), elaborate da un artista
Ecco la lista dei 36 colori Standard (in inglese)
Colori semi trasparenti
La serie Standard riunisce i colori classici e principali, che si trovano nella tavolozza abituale del pittore.
I colori sono variabilmente opachi o trasparenti, a seconda della natura del pigmento. Si può vedere il grado di semi-opacità di ogni colore consultando il grafico a colori applicato su Speedhsapes con uno sfondo bianco (in alto) o uno sfondo nero (in basso)
Ritroviamo nelle altre serie la gamma AERO COLOR, i colori totalmente opachi (Total Cover) e totalmente trasparenti (Candy)
Colori primer, la miscela delle tinte per creare dei colori:
Le variazioni e le possibilità delle tonalità di miscelazione sono infinite, per l'aerografia e le tecniche acriliche liquide.
Si dice che si possono creare tutti i colori con i tre colori primari (Magenta 28304 , blu ciano 28405, giallo 28202 )
In verità alcuni colori non potranno mai essere ottenuti con questi 3 primari, ad esempio: un arancione brillante, alcuni blu, ... Questo è il motivo per cui alcuni rossi come il Carmin, il rosso scarlatto, o alcuni blu, come il Blu di Prussia, o oltremare si ottengono grazie a pigmenti particolari e puri.
È necessario aggiungere a questo il bianco per schiarire, e il nero per scurire (molti pittori reagiranno riguardo questa affermazione, perché non si dovrebbe mai usare il nero per scurire un colore , o un'ombra ... L'ombra viene creata con il blu, ad esempio.
Per creare fogliame naturale, scurire, renderlo vivo e profondo, useremo una miscela di verde, rosso e un accenno di viola, ed eviteremo il nero.